Cerca nel sito
Home
Servizi
Profili ICC
Gestione del colore
Fine Art
Post-produzione
Formazione
I Focus
Consulenza
Risorse
Prossimi eventi
Contatti
Risorse
Risorse gratuite a vostra disposizione: PDF, Video ecc.
In questa pagina ci sono alcuni link ad articoli, file in PDF, webinar e interviste che potete scaricare o consultare online.
Visualizzazione di
27
voci
Titolo
Link to download
Ordina
Ordina
Titolo
Link to download
Appunti su Camera Raw 3 - 26/02/2006
Vecchio PDF sulle funzionalità di Adobe Camera Raw 3.2
Appunti su Bridge 1.0 - 26/02/2006
Vecchio PDF sulla prima versione di Adobe Bridge!
Appunti su Lightroom Beta - 24/04/2006
I miei appunti sulla prima versione di Lightroom del 2006
Impostazioni di colore di Photoshop - 18/08/2006
Le impostazioni di colore di Photoshop...queste sconosciute. Articolo scritto e pubblicato gratuitamente nel 2006 sul mio blog. Tutt'ora attualissimo!
Impostazioni di colore di Lightroom 1.0 - 23/02/2007
Il funzionamento della gestione del colore in Lightroom, ancora attuale ma da integrare con la prova di colore introdotta in Lightroom nel 2012
Aggiornamento di Camera Raw 4.1 - 07/06/2007
Le novità di Adobe Camera Raw 4.1
Leopard (Mac OS 10.5) e i nuovi driver Epson - 30/01/2008
Un articolo sull'uso corretto della gestione del colore nei driver Epson sotto il sistema operativo Mac OS Leopard
Profilo della fotocamera secondo Adobe. Guida a DNG Profile Editor - 5/09/2008
Una mini guida alla comprensione del file raw e all'uso del software Adobe DNG Profile Editor per la creazione di profili DNG per le fotocamere
Articolo per Italia Grafica: 'Anatomia di un profilo ICC - 11/2008
Un articolo scritto da Giuseppe Andretta per Italia Grafica sulle specifiche tecniche dei Profili ICC
Adobe Digital Negative (DNG) specifiche del formato - 11/2009
Un articolo scritto per Italia Grafica sulle caratteristiche del formato raw per le fotocamere digitali proposto da Adobe
Comprendere il flusso di colore nei file RAW -04/2010
Webinar online sul sito di X-Rite che spiega come si costruisce l'informazione sul colore attraverso lo sviluppo di un software Adobe
Come ottenere stampe di qualità usando ColorMunki Photo - 04/2010
Webinar sul sito di X-Rite che spiega l'uso della soluzione Colormunki
ColorMunki Display o Pro...qual'è la soluzione migliore - 01-2012
ColorMunki Display e i1Display Pro sono le ultime due soluzioni di X-Rite per la calibrazione e profilatura del monitor. Questo webinar aiuta nella scelta!
Capture NX2: le correzioni avanzate sulla gamma tonale e sul colore
Gli strumenti di correzione tonale Curve e la potenza del D-Lighting analizzati assieme alle facili correzioni su singoli colori con l'Editor LST
Capture NX2 e le tavolette con penna Wacom Intuos 4
Un articolo che spiega l'utilizzo, e l'integrazione, delle tavolette grafiche Wacom Intuos 4 con Nikon Capture NX2
Capture NX2: correzioni localizzate e selezioni
Articolo scritto per la sezione web Nital eXperience molto interessante che spiega l'utilizzo delle selezioni e delle correzioni localizzate direttamente sui file .NEF
Colormunki Photo e Colormunki Design di X-Rite
Artcolo scritto per Nikon Italia sulle soluzioni di X-Rite per la calibrazione e profilatura dei monitor, proiettori digitali e stampanti.
Adobe Lens Profile Creator e la crezione di un profilo per ottica decentrabile - 12-2011
Articolo che spiega la creazione di un profilo di correzione della distorsione del 24mm PC Nikkor. Si può comprendere l'utilizzo del software Adobe per la creazione di un profilo personale.
Calibrare la propria fotocamera con il ColorChecker Passport di X-Rite - 09/2011
Webinar online tenuto per X-Rite che spiega come creare ed usare un profilo di colore per fotocamera secondo la concezione Adobe del profilo tipo .dcp
Breve descrizione della famiglia di formati 'raw' (grezzo).
Un breve articolo sulla differenza tra formato grezzo e formato Jpeg
Capture NX e il Miscelatore di opacità
Articolo che spiega l'uso dei metodi di fusione e del Miscelatore di opacità con Nikon Capture NX
Capture NX e la sfocatura sui file .NEF
Articolo breve che spiega come ricreare il filtro flou su un file .NEF direttamente con Capture NX
Correzioni non distruttive con Capture NX
Usare i livelli di regolazione in Capture NX è molto simile all'uso delle correzioni non distruttive con Adobe Photoshop
Intervista di Gabriele Lorenzini a Giuseppe Andretta per Lightroom Café
Intervista in formato di articolo pubblicata a maggio del 2011 sul blog di Gabriele Lorenzini
Video gratuiti da Teacher in a Box
Videocorso Photoshop CS5
Video gratuiti da Teacher in a Box
InDesign CS5
Video gratuiti da Teacher in a Box
Illustrator CS5
Visualizzazione di
27
voci
Crescente
Decrescente
Crescente
Decrescente